
Prevista anche quest’anno una nuova campagna archeologica nel sito di Vetricella (Scarlino,GR), finanziata dal progetto Europeo ERC nEU-Med e patrocinata dal Comune di Scarlino (Fig.1).
Le attività di scavo saranno condotte dal Team di ricerca nEU-Med in collaborazione con alcuni studenti del Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali (Università degli Studi di Siena) e si concentreranno su interventi di approfondimento di due porzioni distinte del settore III.
L’obbiettivo dell’indagine è quello di recuperare maggiori informazioni sulle prime fasi di frequentazione (VIII-IX secolo) e sulla caratterizzazione materiale delle strutture produttive già individuate negli anni precedenti (Fig.2).

Tra le finalità dello scavo sono previste inoltre verifiche per definire l’estensione dell’area cimiteriale, localizzata ad est rispetto all’edificio centrale, tra il fossato interno e quello intermedio.