nEU-MednEU-MedOrigins of a new economic union (VII-XII centuries)
  • Progetto
    • nEU-Med
    • LoK-Med
  • SITI ARCHEOLOGICI
    • Il Sito di Vetricella
    • Il Sito di Carlappiano
  • Team
  • Ricerca
    • Lavoro sul campo
    • Laboratorio
    • Lezioni
    • Convegni
    • Tesi
    • Visiting student
  • Risultati
    • Workshop
    • WEBinars
    • Partecipazioni a convegni
    • Lezioni
  • Pubblicazioni
    • Volumi Open Access
    • Articoli in Rivista
    • Contributi in Volume
    • Contributi in Atti di Convegno
  • Outreach
    • Eventi
    • Presentazione libri
    • Mostre
    • Short interviews
  • Galleria
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
  • English
nEU-MednEU-MedOrigins of a new economic union (VII-XII centuries)

antropologia

Home » antropologia
Laboratorio

Primi studi sui casi di anemia congenita dal campione scheletrico di Vetricella

2 Febbraio 2020 da poggi87

Nel recente convegno internazionale Archaeorganics, abbiamo posto l’accento sul ruolo delle analisi degli isotopi stabili nella diagnosi differenziale di anemia. Il campione di individui provenienti dal cimitero medievale di Vetricella presenta percentuali decisamente alte di iperostosi porotica, nelle due forme … Continua a leggere

Lavoro sul campo

Indagine antropologica sul sito di Vetricella

7 Febbraio 2019 da poggi87

Durante la campagna di scavo del sito di Vetricella, tra settembre e ottobre 2018, è stata effettuata un’indagine antropologica mirata sotto la supervisione di antropologi professionisti, con l’obiettivo di comprendere l’effettiva estensione dell’area cimiteriale e per ampliare il campione antropologico … Continua a leggere

Laboratorio

L’applicazione della TC a un caso di amputazione guarita dal cimitero di Vetricella

29 Dicembre 2018 da poggi87

Un individuo maschile dal cimitero di Vetricella presenta una evidente amputazione dell’estremità distale dell’arto inferiore destro. L’amputazione sembra il risultato di un trattamento medico e i casi, come il nostro, di sopravvivenza con un arto amputato in epoca pre-antibiotica sono … Continua a leggere

Laboratorio

La determinazione dell’età alla morte degli individui adulti di Vetricella con il metodo radiografico del canino

12 Dicembre 2018 da poggi87

La recente acquisizione di immagini radiografiche dei canini da individui adulti di Vetricella ci ha permesso di effettuare la determinazione dell’età alla morte con il metodo radiografico del canino (Cameriere et al., 2007a,b; 2009). I tradizionali metodi antropologici per la … Continua a leggere

Laboratorio

Lo studio antropologico delle sepolture nel sito di Vetricella

13 Giugno 2018 da poggi87

L’area cimiteriale di Vetricella ha restituito ad oggi 31 sepolture a inumazione in fossa terragna, con e senza elementi di testata. Grazie all’osservazione del tipo di decomposizione, possiamo affermare quasi con certezza che, nella maggior parte dei casi osservati, ci … Continua a leggere

Articoli recenti
  • “Anforette” e produzioni ceramiche altomedievali da una corte regia nel Mediterraneo tirrenico. Indagini archeologiche a Vetricella (Scarlino, GR)
  • Archeologia dei beni pubblici. Alle origini della crescita economica in una regione mediterranea (secc. IX-XI)
  • Survey multidisciplinare nell’Alta Val di Pecora 2022
  • Articoli in Rivista
  • 3-6 Settembre 2021: Convegno Internazionale

antropologia archeobotanica archeometria cartografia documentazione 3D fonti scritte altomedievali geoarcheologia geochimica geomorfologia numismatica Remote sensing studio della ceramica zooarcheologia

https://www.youtube.com/watch?v=c4n2DIVUaAY
Normative sulla privacy:

https://www.unisi.it/ateneo/adempimenti/privacy

CONTATTI
ercneumed.unisi@gmail.com

© 2025 nEU-Med

  • Progetto
    • nEU-Med
    • LoK-Med
  • SITI ARCHEOLOGICI
    • Il Sito di Vetricella
    • Il Sito di Carlappiano
  • Team
  • Ricerca
    • Lavoro sul campo
    • Laboratorio
    • Lezioni
    • Convegni
    • Tesi
    • Visiting student
  • Risultati
    • Workshop
    • WEBinars
    • Partecipazioni a convegni
    • Lezioni
  • Pubblicazioni
    • Volumi Open Access
    • Articoli in Rivista
    • Contributi in Volume
    • Contributi in Atti di Convegno
  • Outreach
    • Eventi
    • Presentazione libri
    • Mostre
    • Short interviews
  • Galleria
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
  • English
Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti. Confermando tramite il tasto "Accetto" ne accetti l'utilizzo. Accetto Rifiuto
Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, clicca Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA